Italia Digitale 2026: i nuovi fondi per digitalizzare la PA

Italia Digitale 2026 è la strategia per il digitale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo prefissato è quello di avere “Una Pubblica Amministrazione alleata dei cittadini”.
Al fine di raggiungere questo obiettivo, il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso pubblici sette nuovi Avvisi, con un monte risorse a disposizione pari a 310 milioni di euro.
I 310 milioni di euro stanziati per la digitalizzazione della PA si concentrano su quattro aree fondamentali:
Le regole per l’accesso ai fondi sono disponibili sul sito PA digitale 2026, che riporta gli Avvisi disponibili per ogni PA beneficiaria.
Per ottenere i fondi non sarà necessario presentare un progetto, ma basterà rispettare quanto definito dal percorso PA digitale 2026, che si concluderà con l’ottenimento di un voucher economico predefinito in base a tipologia di Ente, dimensione e specifici parametri definiti in fase di candidatura.
Le risorse economiche verranno erogate agli enti a seguito di una verifica da parte del Dipartimento del raggiungimento degli obiettivi previsti dai singoli Avvisi.
I fondi di Italia Digitale 2026 sono una risorsa fondamentale per le PA che vogliono migliorare la comunicazione con cittadini e imprese, puntando sulla digital transformation.
I benefici del digitale per le PA sono molteplici:
Kahuna CRM ha messo in piedi un progetto per aiutare le Pubbliche Ammistrazioni ad intraprendere un percorso di digitalizzazione. I nostri consulenti possono aiutare gli Enti Pubblici a digitalizzare i processi con l’aiuto di Freshservice che, dal 2022, è entrato a far parte del catalogo cloud AgID.
Freshservice può aiutare le Pubbliche Amministrazioni in tutte le operazioni di gestione interna dei ticket e Service Desk IT.
In particolare:
Per saperne di più, scopri la scheda qualificata di Freshservice e contattaci per ulteriori informazioni.